L’aereo a energia solare Solar Impulse tenterà l’impresa: compiere nel 2015 il giro del mondo senza affidarsi ad alcun carburante. Un rivoluzionario velivolo in fibra di carbonio con l’apertura alare di un Boeing 747 (63,4 m) che pesa quanto una piccola auto (1.600 kg).
Nelle ali sono integrate 12.000 celle fotovoltaiche che alimentano quattro motori elettrici da 10 CV con energia rinnovabile al 100%. Durante il giorno le celle ricaricano le batterie al litio da 400 kg che servono a far funzionare l’aeroplano di notte.
Nuove frontiere per il trasporto eco-sostenibile
Solar Impulse è diventato un laboratorio volante in cerca di soluzioni tecnologiche innovative ai problemi del mondo. Il veicolo ha già all’attivo il primo volo notturno mai tentato con un aereo dotato di pannelli fotovoltaici di ultima generazione, senza consumare carburante né inquinare, così come una serie di missioni attraverso Europa, Mediterraneo e Stati Uniti da qui a 2013.
L’ideatore e il presidente del progetto, Bertrand Piccard e André Borschberg, hanno stretto un accordo con ABB, il gruppo svizzero leader nelle tecnologie per il risparmio energetico che promuovono l’efficienza energetica e i trasporti sostenibili.