COME FARE UN CAPPOTTO TERMICO AI PALAZZI STORICI

I proprietari di appartamenti di palazzi storici nel centro delle grandi città pensano di non avere soluzioni per fare il cappotto termico e isolare in questo modo la casa per risparmiare sulle spese di riscaldamento e condizionamento e migliorare il confort.

Questo era vero una volta! Ora esiste la soluzione per fare un cappotto termico ai palazzi storici e si chiama microcappotto Manti Ceramic.

Il microcappotto Manti Ceramic è infatti un sistema di isolamento termico perfettamente certificato, ormai con oltre 5 anni di esperienza in tutta Italia e quasi 3000 applicazioni effettuate, che garantisce l’isolamento termico con spessori inferiori al centimetro. Il bassissimo spessore permette l’applicazione su muri storici. Le parti con rilievi e fregi possono essere isolate con la versione fluida del prodotto applicabile su queste aree come una pittura, e con uno spessore da 1 a 2 millimetri.

Il microcappotto Manti Ceramic ha tutte le caratteristiche richieste anche dalle Sopraintendenze, e quindi è valido anche su palazzi vincolati. E’ infatti atossico, ignifugo, certificato anti muffa e compatibile con finiture a base calce. Ha anche una certificazione che dimostra come Manti Ceramic preservi le murature nel tempo.