RISANAMENTO ED ISOLAMENTO TERMICO
DI MURATURE IN BIOEDILIZIA
La bioedilizia si occupa della qualità dell’abitare. Per questo è una cosa che riguarda tutti noi.
Non è uno stile architettonico o una moda passeggera ma coinvolge tutti quelli che pensano che bio = vita, sia il valore attorno al quale devono essere costruiti gli ambienti che abitiamo.
“La salute è uno stato di completo benessere fisico, sociale e mentale, non semplicemente assenza di malattia” (OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità).
Salute e bio-compatibilità non hanno significati così scontati: un edificio compatibile con il nostro diritto alla salute dovrebbe soddisfare le esigenze di benessere estese a tutte le componenti dello stare bene.
Una casa non deve farci “ammalare”, certo, ma deve anche garantirci un ambiente sicuro, sereno e armonico. Preoccuparsi della propria casa significa anche prendere in considerazione la qualità dell’ambiente dell’intero “pianeta”.
Anche perché è la ‘casa comune’ nei confronti della quale sentiamo spesso parlare di “sostenibilità”.
“La sostenibilità riguarda la soddisfazione dei nostri bisogni senza precludere alle generazioni future la possibilità di soddisfare alle proprie necessità” (carta di Aalborg).
Il raggiungimento del nostro benessere non può avvenire a discapito di chi verrà dopo di noi.
E più andiamo avanti più appare evidente che le “prossime generazioni” non saranno i nostri nipoti ma i nostri figli; forse noi stessi tra qualche anno cominceremo a pagare il peso di uno sfruttamento dissennato non sostenibile delle risorse.
In questo contesto si inserisce il progetto di Bioedilizia, Bio Natur di Nanotecna, unire la tradizione e la Nanotecnologia per garantire un futuro sostenibile alle prossime generazioni.
Linea Aeroker BIO NATUR
BIORINZ
Malta da rinzaffo da usare come aggrappante e ponte di aderenza su murature miste, blocchi porizzati, mattoni ad alta assorbenza ed in genere su supporti critici.
Contiene cariche Nanotecnologiche che conferiscono proprietà termoriflettente.
E’ un prodotto a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, Cariche Nanotecnologiche in appropriata curva granulometrica, leganti pozzolanici, inerti selezionati (sabbia silicea) da 0-1,4 mm . Colore nocciola.
TONARIS BIO
Termo-intonaco per il risanamento di murature afflitte da problema di umidità di risalita. Si utilizza indistintamente in interno ed in esterno.
Contiene cariche Nanotecnologiche che conferiscono proprietà termoriflettente.
E’ un prodotto a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, Cariche Nanotecnologiche in appropriata curva granulometrica, leganti pozzolanici, inerti selezionati (sabbia silicea) inerti minerali alleggeriti, fibre. Colore nocciola chiaro.
BIOFINER
Finitura a base calce per Intonaco risanante Tonaris Bio. Si utilizza indistintamente in interno ed in esterno.
Contiene cariche Nanotecnologiche che conferiscono proprietà termoriflettenti.
E’ un prodotto a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, Cariche Nanotecnologiche in appropriata curva granulometrica, leganti pozzolanici, inerti silicei selezionati. Colore nocciola chiaro.
MUFFASTEM
Soluzione tecnologica che serve per risanare, disinfettare e lavare le pareti intaccate da muffe. Viene utilizzata all’ interno delle abitazioni oppure anche all’ esterno in combinazione con i Rivestimenti in pasta o Pitture anti muffa.
Se usato correttamente agisce contro batteri, ficomiceti (muffe), lieviti, alghe, ecc.;
In grado di penetrare in profondità nello strato dove hanno sede i miceli dei funghi.
CALSTEM BIO
Termo-rivestimento di Finitura, a base calce, da usare singolarmente o nel ciclo risanante Tonaris Bio, e per tutti quei casi in cui si desideri utilizzare un prodotto naturale per il contrasto e la soluzione di problemi di muffa e condensa, in tali casi si rende necessario l’uso di MUFFASTEM in abbinamento come trattamento preventivo. Si utilizza indistintamente in interno ed in esterno. Contiene cariche Nanotecnologiche che conferiscono proprietà termoriflettenti.
E’ un prodotto minerale a base di calce naturale. Colore bianco opaco.
E’ possibile colorarlo al tintometro con pigmenti inorganici.
TERMOREFINER ULTRACAL
Termo-rivestimento destinato principalmente per la realizzazione di finiture di superfici esterne.
Può essere applicato su intonaci civili o su vecchie pitture a calce. Ripropone l’effetto decorativo dell’antico intonachino civile.
Contiene cariche Nanotecnologiche che conferiscono proprietà termo-riflettenti.
E’ un prodotto a base calce con legante minerale. Aspetto opaco.
AEROKER BIO NATUR 1000
Termo-rasante in polvere, pronto all’uso, a base calce ultra pura, ”fibro-rinforzato“ specifico per l’isolamento termico di pareti, soffitti e facciate interne ed esterne, nei casi in cui lo spessore sia un problema.
Soluzione ottimale per ristrutturazioni o riqualificazioni energetiche. Idoneo per interventi di risanamento o ripristino di facciate degradate, per realizzare isolamenti continui, monolitici e con assenza di fughe. Contiene un’alta saturazione di cariche Nanotecnologiche che gli conferiscono un eccellente effetto termo-isolante e termo-riflettente.
Viene finito con Biorefiner.
PURACAL
Rivestimento di Finitura, a base calce, da usare singolarmente o per tutti quei casi in cui si desideri utilizzare un prodotto naturale per il contrasto e la soluzione di problemi di muffa e condensa, in tali casi si rende necessario l’uso di MUFFASTEM in abbinamento come trattamento preventivo. Si utilizza indistintamente in interno ed in esterno.
E’ un prodotto minerale a base di calce naturale. Colore bianco opaco.
E’ possibile colorarlo al tintometro con pigmenti inorganici.