Microcappotto Manti Ceramic per isolamento termico

Microcappotto Manti Ceramic per l’isolamento termico della tua casa. Ti permette di accedere al superbonus del 110%!!!!

ESEMPI DI APPLICAZIONI MANTI CERAMIC: clicca qui sotto

I nostri lavori – Gallery

Coibentazione domestica per interni ed esterni con Microcappotto Manti Ceramic: un sottile strato isolante, il microcappotto, per risparmiare sul riscaldamento e sul raffrescamento della tua casa

Manti Ceramic è la soluzione ideale per ogni necessità di isolamento termico e per qualunque tipologia di muratura esterna o interna su cui lavorare: liscia, ruvida o irregolare. Per murature verticali, orizzontali e oblique (Alta e Media Densità) e a parti a vista (Bassa Densità, trasparente)

Le versioni disponibili del microcappotto sono le seguenti:

  • MANTI CERAMIC PER MURI
  • MANTI CERAMIC PER LAMIERE, DAVANZALI E PARTI A VISTA
  • MICROCAPPOTTO PER TETTI INDUSTRIALI: Technological M (per isolamento termico e impermeabilizzazione)

Visualizza il video che dimostra la capacità di isolamento di Manti

Dal cappotto termico alla nanotecnologia

Come funziona IL MICROCAPPOTTO Manti Ceramic

Il sistema è pensato per l’isolamento termico di pareti verticali in interno ed esterno, soffitti, balconi, strutture in calcestruzzo e quindi ovunque sia necessario isolare termicamente con il minimo spessore aggiuntivo.

Questa soluzione sostituisce i classici pannelli per cappotto termico in lana di vetro, aerogel, sughero, EPS, polistirene ecc. con un sottile strato di Manti Ceramic che assicura un elevato mantenimento della temperatura interna in ogni stagione.

Il composto di molecole alla base dei prodotti permette di isolare termicamente la casa, prevenire la corrosione e proteggere i muri da funghi e muffe, una tecnologia progettata per ottenere i migliori isolanti per interni ed esterni sul mercato.

Le soluzioni: ALTA, MEDIA, BASSA DENSITA’ e TECHNOLOGICAL M

MANTI CERAMIC ALTA DENSITA’

L’ ALTA DENSITA’ è adatta per murature verticali o orizzontali. Uno strato termico variabile tra i 2 e i 10 mm è pari a 4-20 cm di cappotto tradizionale. Processo completo: pulizia, rasatura, posa retina, rasante, intonaco o colore. Per questo intervento la superficie da trattare deve essere regolare e priva di distaccamenti. Trattamento a spatola.

  • Tempi di intervento: un terzo del tempo rispetto ad un cappotto tradizionale
  • Beneficia della detrazione fiscale (65 o 110%)

MANTI CERAMIC MEDIA DENSITA’

La Media Densità  è un trattamento di tre mani  che ha un potere isolante pari a 4/7 cm di cappotto tradizionale: per questo intervento la superficie da trattare deve essere regolare e priva di distaccamenti. Ideale per fregi e rilievi dei palazzi d’epoca e per sottobalconi, frontalini e sottogronda. Trattamento a rullo, spruzzo o pennello.

  • Tempi di lavorazione: molto rapidi
  • Beneficia della detrazione fiscale del 50%

MANTI CERAMIC BASSA DENSITA’

La termoresina trasparente è adatta per correggere i ponti termici delle parti a vista come davanzali in marmo o pietra, zoccolini esterni ecc.

E’ un impregnante trasparente, quindi senza spessore. Equivale a circa 3,5 – 4 cm di EPS. Trattamento a rullo, spruzzo o pennello

  • Tempi di lavorazione: molto rapidi
  • Beneficia della detrazione fiscale del 50%

TECHNOLOGICAL M

E’ una versione modificata del Manti Ceramic Media Densità, perfettamente adatta ai tetti dei capannoni industriali perchè garantisce una totale impermeabilizzazione e un elevato isolamento termico con solo 1 mm di spessore.

Si applica in 3 mani a spruzzo con airless a pistoni.

MANTI CERAMIC PRIMER FIX

Fissativo a base silossanica da applicare obbligatoriamente dopo la preparazione del fondo e prima del ciclo di posa del microcappotto Manti Ceramic.

CAPITOLATI DI POSA

E’ possibile scaricare i capitolati di posa del microcappotto Manti Ceramic, nelle sue 3 varianti, cliccando sul link sottostante

I prodotti MANTI CERAMIC dispongono di tutta la documentazione richiesta dalle normative vigenti per le DETRAZIONI FISCALI (50%, 65%, Bonus Facciate 90%, ECO BONUS 110% e hanno 10 anni di garanzia.

QUALI SONO I VANTAGGI DI MANTI CERAMIC RISPETTO AI CLASSICI PANNELLI AD ALTO SPESSORE?

Il vecchio rivestimento a cappotto esterno poneva diversi problemi pratici ed economici, dovuti soprattutto a pannelli isolanti superiori ai 12 cm di spessore.

Ampie modifiche alla struttura esterna, tempi lunghi di manodopera, rifacimento delle soglie degli infissi, costi elevati e spesso incerti, problemi di umidità hanno quindi reso il cappotto termico una tecnologia superata.

Manti Ceramic nasce da una moderna concezione nanotecnologica per la coibentazione, pochi millimetri di spessore costituiti da molecole di grandezza inferiore ad un miliardesimo di metro che penetra a fondo nelle microporosità delle pareti, in questo modo assicura standard di mantenimento temperatura elevati, grazie all’effetto di SCUDO TERMICO.

Infatti la base del prodotto, le microsfere di ceramica che lo compongono, sono state inventate dalla NASA per l’applicazione sugli Shuttle. Si tratta quindi di un prodotto di derivazione astronautica, una tecnologia enormemente più evoluta rispetto ai materiali poveri usati per i cappotti tradizionali.

COME FUNZIONA PIU’ APPROFONDITAMENTE IL PRODOTTO MANTI CERAMIC?

I vantaggi dei sistemi isolanti PROTEZIONE CLIMA – MANTI CERAMIC

Diversamente dal cappotto termico, dunque, la nanotecnologia del sistema Protezione Clima – Manti Ceramic ha potuto dimostrare numerosi vantaggi:

  • Pareti isolate in pochi giorni
  • E’ facile da applicare
  • Intervento non invasivo sulla vostra casa
  • Nessun disagio per gli abitanti
  • Tenuta termica perfetta anche su spallette e soglie
  • Costi competitivi e sicuri

FAQ

Che capacità isolante ha la nanoresina (conducibilità termica,  resistenza alla diffusione del vapore, calore specifico)?

La trasmittanza certificata è  di 0,0019, cioè 20 volte migliore del polistirene e 25 volte superiore alla lana di Roccia. La resistenza alla diffusione del vapore è µ= 6,40. Il calore specifico è pari a 1.290 J/(kgK)

In caso di incendio, la nanoresina è resistente al fuoco?

Si, ci sono le prove di certificazione di sicurezza.

E’ nociva per la salute?

No. Il prodotto è atossico ed ecologico.

Manti Ceramic assicura una buona continuità termica, elimina i ponti  termici?

In questo momento è il prodotto con la migliore capacità di isolamento termico al mondo. E’ assolutamente indicato per l’eliminazione dei ponti termici.

Come procede l’isolamento a Microcappotto Manti Ceramic? (preparazione, opera di posa / applicazione, raccomandazioni)?

Si verifica che il muro non abbia distaccamenti (nel caso si esegue una pre-rasatura), si applica il fissativo Manti Primer Fix poi si procede con l’applicazione il prodotto che arriva già pronto. Nel caso dell’Alta Densità si applica la prima mano con spatola dentata e si lascia asciugare per 24h nel periodo estivo (il tempo può aumentare in funzione delle condizioni climatiche), una volta asciutto si fissa la rete con la seconda mano a spatola liscia. Si lascia asciugare la seconda mano e si applica la terza per raggiungere lo spessore desiderato, sempre a spatola liscia.

Una volta asciutto si applica un fissativo e si copre il prodotto con intonachino civile o altra finitura a scelta del cliente.

L’isolamento Protezione Clima – Manti Ceramic si può applicare anche nei tetti e nelle finestre della casa? O solo nelle pareti?

Nelle pareti si applica l’ALTA DENSITA’ o la MEDIA DENSITA’. Per i tetti ci sono 2 soluzioni: o ALTA/MEDIA densità all’interno, oppure il prodotto sotto le tegole.

Per le finestre (soglie e davanzali) si applica invece la BASSA DENSITA’ in versione trasparente, perchè permette di continuare a mantenere la stessa estetica esistente (marmo, legno o altro materiale a vista).

Funziona anche per l’isolamento acustico?

Sì, ha un discreto potere di isolamento acustico, con un miglioramento tra 1,6 e 1,8 dB