Elena

Enea

ENEA crea un nuovo indice per valutare gli isolanti per edifici

ENEA ha realizzato il nuovo indicatore (ISEA) Indice di Sostenibilità Economica e Ambientale che permette di confrontare i valori di impatto economico, ambientale ed energetico degli isolanti che vengono usati per isolare termicamente gli edifici (i cosiddetti cappotti termici), in base alla fascia climatica e alla tipologia di fabbricato. Isolanti naturali meno diffusi, ma minor impatto ambientale ed economico …

ENEA crea un nuovo indice per valutare gli isolanti per edifici Leggi altro »

PHOTOCAT PAINT per il miglioramento dell’aria

La scarsa qualità dell’aria esterna, a causa dell’inquinamento atmosferico, ha un impatto negativo sulla salute umana e sull’ambiente naturale. In molte aree del nostro paese i livelli inquinanti sono costantemente in aumento. Nelle città spesso l’aria è irrespirabile. Per intervenire nella risoluzione del problema ci sono più misure che devono essere prese, in particolare per …

PHOTOCAT PAINT per il miglioramento dell’aria Leggi altro »

UMIDITA’ DI RISALITA: LA SOLUZIONE E’ HUMIBLOCK

Savenergy.it offre una soluzione un problema che affligge migliaia di edifici in tutta Italia: l’umidità di risalita. IL PROBLEMA DELL’UMIDITA’ Il problema dell’umidità è presente in un numero molto elevato di case. Quando è presente l’umidità di risalita significa che la fondazione della casa non è stata fatta adeguatamente; in questo caso la maggior parte …

UMIDITA’ DI RISALITA: LA SOLUZIONE E’ HUMIBLOCK Leggi altro »

L’isolamento termico del telescopio spaziale James Webb ha lo spessore di un capello!

Il nuovo eccezionale telescopio spaziale della NASA, il James Webb, è da circa un anno nello spazio intorno alla Terra e ci sta inviando immagini favolose dell’Universo. Si tratta di un oggetto eccezionale: l’isolamento termico ha infatti lo spessore di un capello! Poiché spesso si trova esposto direttamente al sole, ha la necessità di un …

L’isolamento termico del telescopio spaziale James Webb ha lo spessore di un capello! Leggi altro »

IL CICLO CERTIFICATO MANTI CERAMIC

Manti Ceramic ha messo a punto un nuovo Ciclo Certificato che include tutti i prodotti complementari da utilizzarsi nelle diverse situazioni di posa. Il ciclo certificato di posa delle versioni di Manti Ceramic necessita l’utilizzo dei prodotti complementari obbligatori dal 2023, essendo prodotti perfettamente compatibili con l’isolante nanotecnologico. Oltre al Primer Fix Manti Ceramic, come …

IL CICLO CERTIFICATO MANTI CERAMIC Leggi altro »

SAIE 2022 a Bologna, un successo per Manti Ceramic

Con quasi 38.000 visitatori, si è conclusa la scorsa settimana la fiera di Bologna SAIE dedicata all’edilizia. Un successo importante dopo i due anni di chiusura a causa dei lockdown. C’era molta voglia di fiera e di incontrare le novità esposte. Uno degli stand più visitati è stato sicuramente quello di Savenergy.it che ha presentato …

SAIE 2022 a Bologna, un successo per Manti Ceramic Leggi altro »

MANTI CERAMIC VELEGGIA SUL LAGO BALATON

Il lago Balaton, quasi 600 km2 di acqua dolce che ne fanno il cosiddetto “mare d’Ungheria”, è stata teatro di una grande regata di barche a vela. Tra le barche partecipanti alla regata, chiamata “Nastro Blu”, anche la barca sponsorizzata da Manti Ceramic. E’ stata colta anche l’opportunità del 40mo anno di fondazione dell’azienda produttrice …

MANTI CERAMIC VELEGGIA SUL LAGO BALATON Leggi altro »

DEVI TINTEGGIARE LA TUA FACCIATA? UNA SOLUZIONE CHE TINTEGGIA E CREA ISOLAMENTO TERMICO

Spesso viene il momento di dover ritinteggiare la facciata della propria casa, condominio o villetta che sia. Si vorrebbe fare dell’altro, come un adeguato isolamento termico, ma i problemi dei costi e degli interventi strutturali in facciata fanno quasi sempre desistere e decidere per il solo tinteggio. Se poi si tratta di un edificio storico, …

DEVI TINTEGGIARE LA TUA FACCIATA? UNA SOLUZIONE CHE TINTEGGIA E CREA ISOLAMENTO TERMICO Leggi altro »